Maria

Maria

Chi fu veramente Maria? Cosa sappiamo di lei dai Vangeli, dalle testimonianze dirette e da quelle della Chiesa primitiva? Perché, nonostante il mistero che circonda da sempre la sua individualità storica, Maria è venerata quasi come una "quarta persona" della Trinità? E qual è il significato della sua "verginità perpetua"? Nei racconti evangelici, Maria è una "donna senza passato", e ricordata sempre e solo in riferimento alla figura immensa di suo figlio Gesù. Eppure, Maria è rappresentata in ogni angolo del pianeta e la devozione nei suoi confronti è sconfinata, anche grazie alle sue celebri e controverse apparizioni. Esiste dunque un mistero che è prima di tutto storico, reale. Un mistero che va affrontato anche attraverso il tema scottante della verginità di Maria. Come scrive Duquesne, "con il rispetto, l'obiettività e la modestia dovuti, bisogna cercare di esaminare il 'caso' in tutti i suoi aspetti e partire in cerca di Maria. Quella della storia e quella della fede. Perché l'una e l'altra non sono in opposizione".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Obesità
Obesità

Enzi Giuliano
Manuale di oncologia clinica
Manuale di oncologia clinica

Lowitz Barry B., Casciato Dennis A.
Ecografia in ginecologia e ostetricia
Ecografia in ginecologia e ostetricia

Holzgreve Wolfgang, Sohn Christof
Ossa e articolazioni
Ossa e articolazioni

E. Ceglia, Alain Chevrot
Crescita cranio-facciale e ortodonzia
Crescita cranio-facciale e ortodonzia

Melica, V. M., Deshayes, Marie-Josephe
Emicolectomia sinistra per via laparotomica e laparoscopica. CD-ROM
Emicolectomia sinistra per via laparotom...

Sartori Carlo, Valeri Andrea
Metallurgia in odontoiatria
Metallurgia in odontoiatria

Menghini Paolo, Battaini Paolo