Segni celesti

Segni celesti

Ai tempi degli antichi profeti, in un mondo senza elettricità, il firmamento eterno risplendeva sulla terra riempiendo ogni notte di stupore e ammirazione gli uomini che lo contemplavano. La rivoluzione delle stelle e la progressione delle costellazioni diventarono in tal modo grandiosi strumenti per misurare il tempo. Molti monumenti delle grandi civiltà del passato sono stati edificati per segnare il ciclo del tempo tracciato dal sole, dalla luna e dalle stelle: Adrian Gilbert, passando dai testi biblici allo studio delle piramidi, si inoltra in una ricerca che svela i misteri dei profeti dell'Antico e del Nuovo Testamento. La costellazione di Orione, immagine dell'Uomo tra le stelle, è oggi giunta nella sua posizione più settentrionale, dopo un viaggio durato quasi 13.000 anni. Ora la Cintura di Orione sorge sopra il monte degli Ulivi a Gerusalemme e, sull'altro versante della costellazione di Orione, saranno visibili i sette pianeti degli antichi - i sette angeli della profezia. Potrebbe essere questo il Segno del Figlio dell'Uomo nel Cielo dell'Apocalisse, l'inizio degli avvenimenti che il libro descrive? Lo scopriremo presto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Segni celesti
  • Autore: Elisa Frontori, Adrian G. Gilbert
  • Curatore:
  • Traduttore: Frontori E.
  • Illustratore:
  • Editore: Corbaccio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788879725446
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Gioco di squadra. Per la Scuola media
Gioco di squadra. Per la Scuola media

Livia Livio, Clara Viola
Le poesie
Le poesie

Pavese Cesare
Manuale di base per usare il computer. Elementi di alfabetizzazione informatica
Manuale di base per usare il computer. E...

Roberto Talpo, Corinna Volpi
Sono arrivato e la figura c'era di me. Da un'esperienza didattica alle culture degli immigrati in una fabbrica torinese
Sono arrivato e la figura c'era di me. D...

Emilio Jona, Francesca Rol, Marina Berra
Lecce e provincia
Lecce e provincia

Touring Club Italiano