Infinita varietà. Vita e leggenda della marchesa Casati

Infinita varietà. Vita e leggenda della marchesa Casati

Alta, vagamente androgina e dotata di occhi verdi incredibilmente grandi e inquietanti, la marchesa Casati, nata nel 1881 in una famiglia di industriali milanesi di origine austriaca, dedicò la vita intera a divenire 'un'opera d'arte vivente'. Ovunque andasse creava scandalo. Si abbigliava con pitoni veri intorno al collo, passeggiava con leopardi dai collari tempestati di diamanti, dava feste sfarzose nei suoi palazzi di Parigi e di Venezia. Attorno a sé ebbe i maggiori artisti europei degli anni Venti e Trenta, da D'Annunzio a Cocteau, da Marinetti a Kerouac, da Man Ray a Cecil Beaton, da Boldini ad Augustus John, per i quali fu musa ispiratrice, mecenate e, spesso, amante. Autentica maga dei travestimenti, riuscì a essere il massimo della trasgressiva modernità della sua epoca. Morì nel 1957 dopo aver sperperato tutta la sua ricchezza, ma senza nessun rimpianto. E senza essere dimenticata: alla Marchesa Casati, 'mito' del ventesimo secolo, Dior ha infatti dedicato una sfilata nel 1998.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Duende. Viaggio alla ricerca del flamenco
Duende. Viaggio alla ricerca del flamenc...

Serena Prina, Jason Webster, S. Prina
La linea della palma: Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri (BUR SAGGI)
La linea della palma: Saverio Lodato fa ...

Camilleri, Andrea; Lodato, Saverio
Sophia Loren
Sophia Loren

G. Bertelli, Tazio Secchiaroli, Giovanna Bertelli
Lionboy. L'avventura di Charlie che sa parlare con i leoni
Lionboy. L'avventura di Charlie che sa p...

Louisa Young (Zizou Corder), Isabel Adomakoh Young (Zizou Corder), Giuditta Capella
Se non la realtà
Se non la realtà

Tommaso Landolfi
Le avventure di Arthur Gordon Pym
Le avventure di Arthur Gordon Pym

Maria Gallone, Edgar Allan Poe
Totò, femmene e malafemmene
Totò, femmene e malafemmene

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi