L'apparizione

L'apparizione

Perché mai, Nathalie Krentz, oculista di grido e atea convinta, dovrebbe partire alla volta del Messico in una folle missione per conto del Vaticano? Eppure è proprio questo che le chiede il cardinale Fabiani, "avvocato del diavolo" in un processo di canonizzazione: "visitare" gli occhi di una Madonna dipinta sulla tunica di un indio azteco morto cinque secoli prima, e che la Chiesa vorrebbe far santo. E Nathalie, sospinta dal disgusto per la sua vita attuale e da un'attrazione misteriosa per questo caso singolare, si butta nell'impresa convinta di riuscire a dimostrare con gli strumenti della scienza che non c'è niente di sovrannaturale in un pezzo di stoffa. Ma a poco a poco la vicenda dell'indio che ha visto la Madonna e che da cinquecento anni compie miracoli la coinvolge. Testimone di complotti e intrighi, di loschi traffici di cornee e di colpi di scena, Nathalie conduce la sua indagine fra verità scientifica e visioni del contadino azteco che le parla con la lingua semplice della fede. Con grande sensibilità e senso dell'umorismo, inventiva e suspence van Cauwelaert racconta una storia dove amore, spiritualità e significato dell'esistenza giocano un ruolo fondamentale in un romanzo appassionante e sorprendente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Evo
Evo

Antonio Scardino
Massime di un minimo
Massime di un minimo

G. Mario Camboni
Zero resto
Zero resto

Sergio Covelli
L'eredità di Wither
L'eredità di Wither

John G. Passarella, A. Guarnieri