Nella terra della morte bianca

Nella terra della morte bianca

Nell'agosto del 1912 una spedizione russa, della quale l'autore era il comandante in seconda, partì a bordo della Saint Anna. L'incompetenza del comandante, l'inadeguatezza delle carte nautiche e l'insufficienza del carburante, fecero sì che l'equipaggio rimanesse intrappolato nella gelida morsa del mare di Kara per oltre un anno e mezzo. Albanov e altri tredici uomini abbandonarono la nave, convinti che non si sarebbe mai liberata dai ghiacci. Albanov condusse i suoi uomini in un estenuante viaggio durato 90 giorni, fra privazioni, orsi polari, malattie e fame, fino a raggiungere, ma solo in due, la terra ferma. Tratto dal diario che l'autore tenne durante l'odissea.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ossi di seppia
Ossi di seppia

F. d'Amely, Eugenio Montale, Pietro Cataldi, Floriana D'Amely, P. Cataldi
Opopomoz. Ma che vita del cavolo quella del povero diavolo
Opopomoz. Ma che vita del cavolo quella ...

Michel Fuzellier, Antonello Dose, Marco Presta
Le storie più belle del mondo
Le storie più belle del mondo

Anna Casalis, Tony Wolf
Il sogno e il mondo infero
Il sogno e il mondo infero

James Hillman, Adriana Bottini, A. Bottini
Sigari
Sigari

R. Grasselli, Gérard Père et Fils
Opere scelte (6 vol.)
Opere scelte (6 vol.)

Friedrich Nietzsche
Dizionario universale di mitologia
Dizionario universale di mitologia

Giuseppina Sechi Mestica