Da sole. Ombre e luci di un modo di vivere

Da sole. Ombre e luci di un modo di vivere

C'è chi è sola perché non si sente votata ai "doveri" di sposa e di madre, e chi è sola perché si dedica troppo al lavoro. C'è chi è sola e tira avanti benissimo, e chi è sola ma non riesce a essere indipendente. C'è chi sta bene sola e chi a stare da sola soffre. Donne sole non sono soltanto le single, possono essere anche le divorziate, le madri non sposate, le mogli tradite, le sedotte, le abbandonate, le vedove, le solitarie per natura... E l'autrice, muovendo dalla propria esperienza e dall'analisi attenta e approfondita dei cambiamenti intervenuti nella condizione della donna, riflette con acume e lucidità sulla situazione di queste e di molte altre donne sole cercando di valutarne a fondo ogni riflesso emotivo e sociale e fornendo anche una chiave su come affrontare la vita da sole, perché oggi più che mai la condizione peggiore per una donna è sentirsi sola quando vive con un altro.Un libro audace e differente, scritto per le donne e per gli uomini che vogliono comprenderle meglio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti per una solitudine insonne
Racconti per una solitudine insonne

C. Marseguerra, Marcos, J. Pons de Leon
La donna della domenica
La donna della domenica

Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Il cigno racconta storie fantastiche
Il cigno racconta storie fantastiche

M. Dèttore, C. Riddell, Hans Christian Andersen
Il pipistrello poeta
Il pipistrello poeta

F. Matticchio, Randall Jarrell, A. Zattarin
I confratelli
I confratelli

Grisham John
Favole di Esopo
Favole di Esopo

Esopo, F. Testa
L'anno mille993
L'anno mille993

José Saramago, D. Corradini
Il re del fiume d'oro. Leggenda della Stiria
Il re del fiume d'oro. Leggenda della St...

John Ruskin, M. P. Dèttore, J. Wijngaard