Barbara

Barbara

Attraverso la rievocazione di alcuni frammenti di vita, il romanzo tratteggia l'evoluzione spirituale del protagonista Ferdinand R. il quale, vittima della tragedia coniugale dei genitori dopo che la madre è fuggita con un amante e il padre è morto di un colpo apoplettico, resta affidato alle cure di Barbara, una straordinaria bambinaia che, pur comparendo rare volte nella vicenda, è tuttavia lo spirito tutelare della vita del ragazzo e poi dell'uomo. Ferdinand, timido e raffinato, inizia la sua penosa carriera alla scuola militare dei cadetti dove soffre della durezza della disciplina e della volgarità di alcuni compagni. Lo ritroviamo poi studente seminarista a Vienna e infine iscritto alla facoltà di medicina. Lo scoppio della Prima guerra mondiale è per lui una liberazione. Diventa tenente valoroso, apprezzato dai suoi superiori. Più tardi viene introdotto nella scapigliata boheme viennese del 1918 e in seguito, per un'ironia della sorte, si trova alla testa della Guardia Rossa rivoluzionaria e finisce in prigione. La vita lo ha reso ormai indifferente a ogni ambizione, e in un mondo ormai pervaso dalla volgarità l'unico asilo per l'anima rimangono la dedizione e la purezza della vecchia e pia Barbara. Werfel riprende il tema che gli è caro della fede forte, pura e incondizionata delle creature semplici e trascurate dalla vita, e lo sviluppa con grande maestria sullo sfondo dell'agonia e del tramonto storico-sociale dell'Impero austriaco, facendo di questo romanzo un quadro grandioso del mondo che rappresenta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli antichi greci
Gli antichi greci

G. Caselli
Le grandi civiltà del mondo antico
Le grandi civiltà del mondo antico

Giovanni Caselli, Giuseppe M. Della Fina
Gli etruschi
Gli etruschi

Giuseppe M. Della Fina
L'uomo bizantino
L'uomo bizantino

G. Cavallo, P. Cesaretti
Paraíso Travel
Paraíso Travel

Jorge Franco Ramos
Mondo sommerso (Il)
Mondo sommerso (Il)

James Graham Ballard, S. Massaron
Storia contemporanea. Il Novecento
Storia contemporanea. Il Novecento

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci
Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande
Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande

M. Finassi Parolo, Christian Jacq
Vite di scarto
Vite di scarto

Bauman Zygmunt
La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America
La civiltà feudale. Sei secoli di stori...

Jérome Baschet, F. Cascella
La Papessa
La Papessa

S. Bini, Donna Woolfolk Cross