Un fiume di parole

Un fiume di parole

Yves Bonnefoy, senz'altro il maggior poeta vivente d'Europa, ama usare, in riferimento alla Poesia, il concetto di "entroterra": la Poesia ha sempre bisogno di un entroterra che la nutra, la connoti, le doni radici e respiro. Il Valdarno è l'entroterra delle poesie raccolte in questa Antologia. Anche dopo aver letto questo bel libro - una vasta antologia di poeti valdarnesi, appunto - sarebbe presuntuoso cercar di dare una risposta conclusiva alla questione se esista un Genius Loci poetico prettamente valdarnese e in cosa eventualmente esso consista: si può dire, però, che la comparsa d'un libro del genere, spalancando davanti ai nostri occhi un panorama complessivo, seppur certamente non esaustivo, di qualche secolo di poesia prodotta in Valdarno, ci permette finalmente di porsi simili questioni avendo in mano un primo, importante strumento di studio e di confronto (Dall'introduzione, Una vallata di Poesia di Stefano Beccastrini).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sculptures of Ancient Rome. The Collections of the Capitoline Museums at the Montemartini Power Plant. Ediz. inglese
Sculptures of Ancient Rome. The Collecti...

M. Cima, M. Bertoletti, E. Talamo, D. A. Arya, S. Mari
Il museo Duca di Martina
Il museo Duca di Martina

Katia Fiorentino
Lotto. Gli affreschi di Trescore
Lotto. Gli affreschi di Trescore

Mauro Lucco, Carlo Pirovano, Peter Humfrey