La ditta di merletti e ricami di Francesco Navone

La ditta di merletti e ricami di Francesco Navone

Questo studio si propone di ricostruire la storia della Manifattura fiorentina Merletti e Ricami Francesco Navone e di realizzare una prima analisi del Fondo Navone del museo di palazzo Davanzati di Firenze. I manufatti Navone erano ancorati alla prestigiosa tradizione italiana del pizzo, rinata con la creazione della scuola di Burano, sotto la protezione della regina d'Italia Margherita: l'elevata qualità della produzione, così come le altolocate protezioni, facevano sì che questi merletti fossero tanto apprezzati anche all'estero. Ripercorrendo l'attività della manifattura Navone, che ricopre un periodo relativamente lungo dal 1870 al 1978, si ha la possibilità di soffermarsi sulla produzione e sul mercato dei merletti in Italia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commedie, ma non solo
Commedie, ma non solo

Margherita Ciro
La memoria ritrovata
La memoria ritrovata

Cecchetto Daniela
La figlia del fotografo
La figlia del fotografo

Danti Francesco
Non so, risveglio nella semplicità
Non so, risveglio nella semplicità

Giovanni, Fontana Giusti
Il ciliegio del prete
Il ciliegio del prete

Genovese Domenico
Il segreto bancario e fiduciario in Italia e all'estero
Il segreto bancario e fiduciario in Ital...

Contini Davide, Lenzi Roberto, Vedana Fabrizio
Diritto del lavoro. Percorsi di giurisprudenza
Diritto del lavoro. Percorsi di giurispr...

Liebmann Stefano, Del Conte Maurizio
Customer value analysis. Esercizi svolti
Customer value analysis. Esercizi svolti

Bruno Busacca, Cristian Chizzoli
Valore per il cliente, soddisfazione, fedeltà. Il contributo del marketing al valore dell'impresa
Valore per il cliente, soddisfazione, fe...

Busacca Bruno, Bertoli Giuseppe