Arte in terra d'Arezzo. Il Cinquecento

Arte in terra d'Arezzo. Il Cinquecento

Il volume offre al lettore l'immagine del livello del Cinquecento nell'aretino che, caratterizzato da un succedersi di "idee" comprese tra l'eredità di Piero della Francesca e il sorgere della cultura figurativa controriformata, assiste alla presenza nel territorio di personalità importanti come quella del Rosso Fiorentino. Figura centrale è quella del Vasari, qui descritto come biografo, pittore, architetto e collezionista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per un sentiero chiaro
Per un sentiero chiaro

Fabrizia Ramondino
Dove vai Pina?
Dove vai Pina?

Lucy Cousins
La grande settimana
La grande settimana

A. Gon, Paolo Bertolani, Mario Spagnol
Memorie di un gatto
Memorie di un gatto

Regina Henscheid, R. Cravero
Le tre pietre
Le tre pietre

Flavia Bujor, J. De Michelis
Sotto tiro
Sotto tiro

Andy McNab, S. Tettamanti
The Mother
The Mother

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
La semiosi e l'abduzione
La semiosi e l'abduzione

Massimo A. Bonfantini