Frank Zappa. L'autobiografia

Frank Zappa. L'autobiografia

In genere un'autobiografia è opera di qualcuno che considera la propria vita fonte di incredibile interesse. Io non lo penso della mia ma sono tali e tanti i volumi stupidi che trattano di me, che ho creduto opportuno ci fosse almeno un libro serio sul mio conto. Con ironica modestia Frank Zappa spiega così i motivi di questa lunga confessione pubblica scritta cinque anni prima della morte. Musicista brillante e paradossale, Zappa si rivela velenosamente anche come narratore. Nel suo mirino non solo fulgide memorie anni '60 ma anche scabrosi temi del nostro tempo, dal puritanesimo sessuofobico al fondamentalismo religioso, dalle meschinità dello show business alla crisi del comunismo e della democrazia americana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Probabilità e statistica per le scienze economiche
Probabilità e statistica per le scienze...

Parpinel Francesca, Provasi Corrado
L'ordinamento contabile degli enti locali (DL n. 77 del 1995). Aggiornato con le modifiche legislative intervenute fino al 31 dicembre 1998
L'ordinamento contabile degli enti local...

Pica Federico, D'Alessio Lidia, Giudicepietro Nicola
Il contributo della giurisprudenza costituzionale alla determinazione della forma di governo italiana
Il contributo della giurisprudenza costi...

Pizzorusso Alessandro, Romboli Roberto, Rossi Emanuele
Il diritto comunitario delle telecomunicazioni. Un modello di liberalizzazione di un servizio pubblico
Il diritto comunitario delle telecomunic...

Luca G., Radicati di Brozolo