Pietro di Giovanni Olivi e i francescani spirituali

Pietro di Giovanni Olivi e i francescani spirituali

Pietro di Giovanni Olivi (1248-1298) è una figura complessa: da un lato rimanda alla formazione scolastica universitaria tipica della sua epoca, dall'altro accoglie l'interpretazione gioachimita della storia. La sua ricca personalità non può essere compresa al di fuori dalla sua scelta di vita francescana. Negli studi raccolti in questo saggio, Sylvain Piron inserice Olivi nel variegato mondo della dissidenza francescana tra XIII e XIV secolo, con le sue ramificazioni tra Provenza, Firenze e Italia meridionale. Di questo mondo ci fa conoscere l'ispirazione profonda e i principali rappresentanti (Angelo Clareno, Ubertino da Casale, Bartolomeo Sicard, Giovanni da Rupescissa...), aiutando a comprendere come il patrimonio degli Spirituali francescani abbia contributo a quello che è stato definito il «Rinascimento religioso dell'Italia mistica» o, meglio, la rinascita religiosa del Mediterraneo ascetico, profetico e apocalittico, ad opera dei dissidenti francescani e dei loro seguaci.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicare l'impresa turistica. Per il biennio postqualifica degli Ist. Professionali. Con CD-ROM
Comunicare l'impresa turistica. Per il b...

Siviero A., Cammisa F., Tournour Viron P.
L'elisir e la pietra. La grande storia della magia
L'elisir e la pietra. La grande storia d...

Baigent Michael, Leigh Richard
Scomparsi sull'Everest
Scomparsi sull'Everest

Firstbrook Peter
Arcangeli
Arcangeli

Taibo, Paco Ignacio II
Astrologia karmica. Come utilizzare il tema natale per risalire alle vite passate
Astrologia karmica. Come utilizzare il t...

Dorothée Koechlin de Bizemont, L. Carosio
Non c'è famiglia senza caos
Non c'è famiglia senza caos

Eleonora Servalli, Jan-Uwe Rogge
Il libro nero del capitalismo
Il libro nero del capitalismo

Massimo Caviglione
Che cos'è la televisione. Il piccolo schermo fra cultura e società: i generi, l'industria, il pubblico
Che cos'è la televisione. Il piccolo sc...

Scaglioni Massimo, Grasso Aldo
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico

Franca Rame, Dario Fo
Ricerche logiche. 2.
Ricerche logiche. 2.

G. Piana, Edmund Husserl