La supervisione nelle professioni educative. Potenzialità e risorse

La supervisione nelle professioni educative. Potenzialità e risorse

Nell'ambito educativo, come in quello sociale, supervisione significa consulenza e aggiornamento professionale: è una forma di riflessione e di comunicazione di carattere interdisciplinare volta a promuovere il miglioramento delle relazioni sul lavoro. Questo libro ne presenta lo sviluppo storico, le componenti, i fondamenti teorici e le diverse modalità di applicazione, dando spazio a indicazioni e suggerimenti sull'impostazione e la conduzione della consulenza. Ne auspica inoltre una sempre maggiore diffusione negli ambiti educativi, perché, come afferma Frabboni nella presentazione al volume, "è tramite la presenza della supervisione che è possibile dare il via a una "nuova" professionalità degli insegnanti e degli operatori di territorio: colta e competente, capace, in prospettiva, di aprire le menti dell'infanzia come dell'adolescenza su affascinanti e critici orizzonti culturali, illuminati a giorno da forme "plurali" di conoscenza".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodo vista per l'insegnamento della lingua dei segni italiana. Quaderno degli esercizi. 2º livello. Con videocassetta
Metodo vista per l'insegnamento della li...

Mason Perkins Deafness Fund, Gruppo Silis
Il sistema HACCP negli esercizi di pizzeria e panetteria
Il sistema HACCP negli esercizi di pizze...

Agostino Messineo, Fausto Tigani
Parallela 8. Lingue di confine, confini di fenomeni linguistici
Parallela 8. Lingue di confine, confini ...

R. Franceschini, G. Held, P. Cordin