Impulsivi, introversi, emotivi, apatici. Comprendere e valorizzare il temperamento e le differenze individuali

Impulsivi, introversi, emotivi, apatici. Comprendere e valorizzare il temperamento e le differenze individuali

Quanto e come il temperamento individuale di studenti e insegnanti influenza i processi di apprendimento e di insegnamento? Il volume cerca di rispondere a questa domanda, concentrandosi sulle interazioni in classe e sul modo in cui lo stile comportamentale individuale dei bambini e lo stile di insegnamento proprio di ogni docente si influenzano a vicenda. Partendo dalla definizione di temperamento, il libro si sofferma su come esso influenzi le decisioni didattiche degli insegnanti e sul ruolo che esso riveste nell'insorgere di problemi comportamentali in classe. Particolare attenzione è poi rivolta all'importanza del temperamento nei bambini diversamente abili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I personaggi della Bibbia
I personaggi della Bibbia

G. Dinon, Roberta Monetti
Terme Vigliatore-San Biagio. Introduzione alla visita
Terme Vigliatore-San Biagio. Introduzion...

Gabriella Tigano, Luciana Borrello
La canzone di Teo
La canzone di Teo

Andreina Parpajola
Per l'istituzione del Parco naturale regionale dell'area Monte Pennino, Valle Scurosa e Monte Lago. Atti del Convegno di studio (Sefro, 14 ottobre 2006)
Per l'istituzione del Parco naturale reg...

Pietro Valeriani, Franco Pedrotti, Vincenzo Di Martino