Conoscere la classe e lo studente. Costruire e usare questionari pedagogici

Conoscere la classe e lo studente. Costruire e usare questionari pedagogici

Queste pagine raccolgono "questionari pedagogici", che permettono di capire come gli adolescenti vedono se stessi nel ruolo di studenti e all'interno della classe, ed eventualmente di intervenire in situazioni difficili. I questionari riguardano il rapporto dello studente sia con la classe (i rapporti con i compagni, il livello di integrazione, ecc.) che con la scuola in generale (l'impegno, la capacità di studiare in modo adeguato, le impressioni sull'insegnamento, ecc). I temi oggetto di indagine vanno dalle modalità caratteristiche dell'imparare (stili e tipi di apprendimento) ai vari aspetti dell'apprendimento (senso di autoefficacia, attenzione, rapporto con i modi d'insegnamento, impegno, studio e valutazione).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La montagna dei giganti
La montagna dei giganti

Bolliger Max, Zavrel Stepán
Il mugnaio urlante
Il mugnaio urlante

E. Boella, Arto Paasilinna
Terra di confine
Terra di confine

Emil Tode, F. Rosso Marescalchi
Il boia
Il boia

Par Lagerkvist, M. Ciaravolo
Saga di Hrafnkell
Saga di Hrafnkell

M. C. Lombardi
Rosa bianca
Rosa bianca

P. Moro, Roberto Innocenti, Christophe Gallaz
Lo scoiattolo
Lo scoiattolo

Bérénice Capatti, Giovanna Osellame
Il coniglio selvatico
Il coniglio selvatico

Bérénice Capatti, Giovanna Osellame
Il delfino
Il delfino

Atenaide Arpone, Franca Trabacchi