Perché (non) mi piace la scuola. Come acquisire un atteggiamento positivo verso lo studio

Perché (non) mi piace la scuola. Come acquisire un atteggiamento positivo verso lo studio

L'andare a scuola è vissuto da molti ragazzi come un impegno gravoso, talvolta causa di ansia, malessere e inquietudine. Spesso accade che anche gli alunni più brillanti e volenterosi manifestino all'improvviso scarso interesse, appaiano apatici e demotivati. Per prevenire l'insuccesso scolastico e migliorare le abilità di studio di ciascuno è necessario sviluppare un approccio che valorizzi, oltre alle variabili cognitive, le componenti sociali dei singoli e gli aspetti emotivi e motivazionali legati all'apprendimento. Il libro presenta una serie di episodi tratti dalla vita quotidiana e familiare, illustrati a fumetti e accompagnati da schede di approfondimento per stimolare negli alunni adolescenti alcuni percorsi di riflessione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il codice Gioconda. La vera identità di Monna Lisa
Il codice Gioconda. La vera identità di...

Erminio Bonanomi, Paolo Gulisano
Etica
Etica

Baruch Spinoza, P. Sensi
Dimenticare Vitruvio
Dimenticare Vitruvio

Fulvio Irace
Stavolta sarò femmina
Stavolta sarò femmina

Susanna Garavaglia, M. Zofu
Diario di Hagen (Il)
Diario di Hagen (Il)

Alberto Cantù
Lune di Marina (Le)
Lune di Marina (Le)

Alma Gamberini
Felicività
Felicività

Elisa Bertuccioli
Larve (Le)
Larve (Le)

Claudio Morandini
Segni premonitori
Segni premonitori

David Miliozzi