Amos. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento

Amos. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento

Osservando la realtà scolastica è facile accorgersi della presenza di un grande numero di studenti che, pur avendo buone potenzialità di apprendimento, sono incapaci di realizzarle e valorizzarle adeguatamente. II test AMOS è una batteria di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti motivazionali dell'apprendimento, che consente allo studente di riconoscere i punti di forza e i punti deboli delle proprie strategie di studio. Tale consapevolezza permette di avviare attività mirate alla promozione di metodi di studio efficaci e al sostegno delle componenti di motivazione legate ai processi di apprendimento. Basato sulle teorie metacognitiva e sociocognitiva, il test offre una ricca e completa valutazione delle principali componenti strategiche dell'apprendimento e rappresenta un importante strumento standardizzato per favorirne l'utilizzo in studenti di scuola superiore e universitari. Si rivolge a insegnanti di scuola superiore o universitari, psico-pedagogisti, psicologi scolastici e quanti operano nei settori educativi e dell'apprendimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Protezioni autistiche nei bambini e negli adulti
Protezioni autistiche nei bambini e negl...

F. Del Corno, Frances Tustin
Schizofrenia. Trattamento ed esito terapeutico
Schizofrenia. Trattamento ed esito terap...

Thomas H. McGlashan, Christopher J. Keats, G. Foresti
Autismo. Guida per genitori ed educatori
Autismo. Guida per genitori ed educatori

M. D. Powers, F. Sabahi, M. L. Riva
Paura della fisica. Una guida per i perplessi
Paura della fisica. Una guida per i perp...

A. Rebaglia, Lawrence M. Krauss
Il disturbo borderline di personalità. Eziologia e trattamento
Il disturbo borderline di personalità. ...

P. Madeddu, D. Scarpa, Joel Paris
Il fascino del male. Crimini e responsabilità nelle storie di vita di tre serial killer
Il fascino del male. Crimini e responsab...

Gianluigi Ponti, Ugo Fornari
Nietzsche e la scienza. Arte, vita, conoscenza
Nietzsche e la scienza. Arte, vita, cono...

Babette Babich, F. Vimercati
Voci dal silenzio. La perdita di una persona amata e le forze psicologiche che tengono vivo il dialogo interrotto
Voci dal silenzio. La perdita di una per...

Louise J. Kaplan, L. Trevisan
Sentimenti e sistemi
Sentimenti e sistemi

Marcella De Nichilo, Maurizio Andolfi, Claudio Angelo
Soggetti d'amore. Genere, identificazione, sviluppo erotico
Soggetti d'amore. Genere, identificazion...

C. M. Xella, Jessica Benjamin