Conoscere e pensare la città. Itinerari didattici di progettazione partecipata

Conoscere e pensare la città. Itinerari didattici di progettazione partecipata

La "progettazione partecipata" è una nuova concezione dell'urbanistica che si propone di far interagire i tecnici che hanno il compito di riorganizzare la struttura della città con i cittadini stessi. Questa interazione può risultare particolarmente ricca e produttiva se a partecipare alla progettazione della città sono i bambini. Partendo dalle loro esperienze, dalle loro esigenze e dai loro sogni è possibile realizzare una "città a misura di bambino", più umana e vivibile per tutti. Il testo, nato dalla vasta esperienza maturata nel campo dall'autore, propone una serie di attività da svolgere in classe o all'esterno, finalizzate a progettare un'area della città utilizzando gli spunti originali proposti dagli alunni. Si tratta di una sorta di laboratorio di educazione ambientale interdisciplinare, organizzato in numerose schede didattiche, per la realizzazione di un progetto di progettazione partecipata nelle scuole dell'infanzia, elementari, medie e superiori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenzia Senzatempo. Viaggio irreale nella Britannia di Merlino a Artù
Agenzia Senzatempo. Viaggio irreale nell...

Dario Giansanti, Claudia Maschio, L. Masella
Heart of cat. E-book
Heart of cat. E-book

Ilaria Tomasini
É Mirasol
É Mirasol

Marabini Berto
Ohne opfer keine freiheit. Autobiographie eines musikers und freiheitskampfers. Con CD Audio
Ohne opfer keine freiheit. Autobiographi...

E. Thaler, Gunther Andergassen, M. Lun