L'intelligenza prosociale. Imparare a comprendere e comunicare i sentimenti e le emozioni

L'intelligenza prosociale. Imparare a comprendere e comunicare i sentimenti e le emozioni

Scopo di questo libro è proporre metodi e strumenti per promuovere la prosocialità, nell'ottica di favorire non soltanto lo sviluppo di competenze interpersonali ma anche e soprattutto il benessere psicologico degli alunni. Infatti, mentre le prime definizioni di prosocialità evidenziavano i benefici solo per i destinatari dei comportamenti altruistici e vedevano nell'azione dell'autore quasi un 'sacrificio' - costo, sforzo, investimento di energia, tempo, risorse, ecc. - la psicologia sta ora scoprendo come la persona che agisce in maniera prosociale tragga per sé da queste condotte effetti positivi in termini di benessere psicologico, capacità empatica, valori e autostima. Inoltre, l'autentica prosocialità implica un elevato grado di 'intelligenza emotiva', cioè di conoscenza riflessiva delle emozioni - con le loro cause ed effetti - e di competenza nel saperle gestire in maniera funzionale. Il programma proposto mira allo sviluppo di questa intelligenza, delle abilità sociali e dell'altruismo attraverso un itinerario articolato e completo di attività relative alle varie dimensioni della prosocialità - la dignità della persona, la comunicazione, l'empatia, le abilità relazionali, l'assertività, ecc. - collegate costantemente a una o più discipline curricolari - dalla lingua italiana e straniera alla matematica alle scienze - e prevede il coinvolgimento, con modalità differenti a seconda delle possibilità, della famiglia e dell'ambiente esterno. Il programma è destinato a studenti della scuola media e dei primi tre anni delle superiori. Con la collaborazione di Ignasi-Kolbe Roche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il servizio sociale. Una professione che cambia
Il servizio sociale. Una professione che...

Lena Dominelli, A. Pasini, M. L. Raineri
Gay: diritti e pregiudizi. Dialogo «galileiano» contro le tesi dei nuovi clericali
Gay: diritti e pregiudizi. Dialogo «gal...

Federico D'Agostino, Sciltian Gastaldi
Isla Africa
Isla Africa

Ramon Lobo, R. Trani, L. Esposito
Bottecchia l'inafferrabile
Bottecchia l'inafferrabile

Roberto Fagiolo, Francesco Graziani
Lechaim. A tutte le vite
Lechaim. A tutte le vite

Michael Sebban, L. Figà-Talamanca