Test acess. Analisi degli indicatori cognitivo-emozionali del successo scolastico

Test acess. Analisi degli indicatori cognitivo-emozionali del successo scolastico

L'ACESS è un test multidimensionale che misura le seguenti aree: la capacità di adattamento alle attività scolastiche (intesa come il risultato tra il giudizio di valore espresso dagli altri e l'autopercezione sulle proprie capacità scolastiche); l'emotività (che in età adolescenziale assume un'importanza notevole in quanto può essere spesso condizionata da fattori fisiologici e relazionali); l'identità corporea (ossia la percezione di quanto ci si sente accettati nel proprio aspetto fisico, che condiziona le relazioni con gli altri ma anche la capacità di esporsi in pubblico); l'adattamento sociale (ossia la consapevolezza di quanto si è cercati, amati, accettati dagli altri, che aiuta a costruire una buona idea di sé e a sentirsi più sicuri nelle relazioni sociali); le relazioni familiari (intese come punto di riferimento costante dal quale avere sostegno per affrontare nuove esperienze). Attraverso queste misure è possibile identificare le aree in cui ragazzi o ragazze dagli 11 ai 19 anni possono incontrare delle difficoltà che rischiano di compromettere la riuscita in ambito scolastico, in termini di rendimento e di buon adattamento complessivo. Le scale misurano dunque il livello di adattamento del ragazzo al contesto scolastico inteso come successo accademico, relazioni interpersonali con i coetanei, vissuti emozionali rispetto a se stesso in generale, al proprio corpo e ai propri legami familiari. Dati normativi italiani: campione di 1491 soggetti, maschi e femmine, di età compresa fra gli 11 e i 19 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto internazionale privato. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate
Diritto internazionale privato. Manuale ...

Bruno Barel, Stefano Armellini
Diritto ecclesiastico. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate
Diritto ecclesiastico. Manuale breve. Tu...

Enrico Vitali, Antonio G. Chizzoniti
Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere?
Perché le donne non sanno leggere le ca...

Allan Pease, Adria Francesca Tissoni, A. Tissoni, Barbara Pease