Aviazione militare moderna. Evoluzione, armi, caratteristiche

Aviazione militare moderna. Evoluzione, armi, caratteristiche

Nonostante i grandi progressi fatti nella progettazione dei velivoli durante la seconda guerra mondiale, è stato il conflitto in Corea del 1950 a rappresentare il punto di svolta per una nuova generazione di moderni aerei da combattimento (come il Boeing B-47 Stratojet o il russo Tupolev Tu-16 Badger). In seguito, il clima della guerra fredda ha ispirato la realizzazione di macchine superlative destinate a ruoli ben definiti, inclusi aerei per la ricognizione ad alta quota come il Lockheed U-2 e bombardieri straordinariamente veloci come il Tupolev Tu-160 Blackjack. Oggi, in una situazione politica mondiale pure molto diversa, questi velivoli continuano il loro cammino di perfezionamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una festa di compleanno
Una festa di compleanno

Karnezis Panos
Oltre la sedia bollente. Psicoterapia Gestalt di gruppo
Oltre la sedia bollente. Psicoterapia Ge...

Bud Feder, R. Ciofi, P. Adami Rook, Ruth Ronall, S. Meacci, M. Giannini
Come il bambino apprende
Come il bambino apprende

Pierre Vayer, Mauro Camuffo
Le parole del silenzio. Le problematiche emozionali della sordità infantile
Le parole del silenzio. Le problematiche...

Bacchini Dario, Valerio Paolo
Io tra di loro
Io tra di loro

Vito Ferri, Matilde Panier Bagat
La psicologia del colore
La psicologia del colore

Claudio Widmann, Magda Di Renzo
Motivazione e successo scolastico
Motivazione e successo scolastico

Alain Lieury, Bianchi di Castelbianco, Fabien Fenouillet
L'happy hour
L'happy hour

Rugiati Simone