Atlante della moda

Atlante della moda

Contrariamente a quanto accadeva in passato, le più importanti passerelle internazionali oggi iniziano a popolarsi con le creazioni di stilisti provenienti da tanti paesi diversi: una tendenza che riflette i cambiamenti del nuovo millennio, caratterizzato da un crogiolo di culture desiderose di esprimere e riaffermare la propria identità in un modo sempre più globalizzato. Scritto con un approccio sincretico, l'atlante della moda intende presentare la varietà della moda contemporanea, una moda che oltrepassa le frontiere per continuare a crescere ad arricchirsi, una moda che si muove al ritmo delle grandi sfide e dei grandi enigmi del XXI secolo: identità, globalizzazione, innovazione, ricerca e nuovi sistemi di produzione, orientati verso un commercio etico e uno sviluppo sostenibile. I 69 stilisti di 32 diverse nazionalità presenti in questo libro, offrono un quadro rappresentativo di quale crocevia di culture sia diventata oggi la moda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enti locali e società miste. Teoria e tecnica delle partnership societarie
Enti locali e società miste. Teoria e t...

Fabrizio Pezzani, Andrea Garlatti
Verità e metodo. 2.Integrazioni
Verità e metodo. 2.Integrazioni

Hans-Georg Gadamer, R. Dottori
Che mestiere fa?
Che mestiere fa?

R. Pagnoni
Se indossi...
Se indossi...

Francesca Crovara, Emanuela Bussolati
Preparare e scrivere la tesi in Letteratura di lingua inglese
Preparare e scrivere la tesi in Letterat...

Biancamaria Rizzardi, Biancamaria Rizzardi Perutelli
Chi arriva?
Chi arriva?

F. Crovara
Filosofia dell'aritmetica
Filosofia dell'aritmetica

Giovanni Leghissa, Edmund Husserl
Storie di calendario
Storie di calendario

Johann P. Hebel, G. Bevilacqua