Dici tu... Titolo provvisorio

Dici tu... Titolo provvisorio

Di racconto in racconto, si snodano microstorie in cui sono trattati, con tono scherzoso, i temi cari all'autore: l'amore, la morte, la famiglia e una magnifica ossessione, la moglie, a confermare, nell'eterna guerra dei sessi, il primato del pragmatismo femminile sull'idealismo maschile. Un variegato compendio di tipi umani, quello che ci presenta Imperiali, sempre osservati con sguardo vagamente disincantato, in un gioco ironico senza soluzione di continuità con l'eterno dilemma del vivere, sempre alle prese con la fugacità dell'esistenza umana. Con stile snello e realistico nel descrivere eventi, pensieri e stati d'animo rappresentativi della vita e del suo imprevedibile fluire e una scrittura torrenziale e affabulatoria, "Dici tu..." rappresenta quasi un manifesto filosofico dei fatalismo esistenziale in salsa partenopea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I custodi dei diritti. Giudici e democrazia
I custodi dei diritti. Giudici e democra...

Antoine Garapon, Ada Cremagnani, Edmondo Bruti Liberati
Innocenza ed esperienza. Un'etica del conflitto
Innocenza ed esperienza. Un'etica del co...

Giovanni Giorgini, Stuart Hampshire
Governo dei giudici. La magistratura tra diritto e politica
Governo dei giudici. La magistratura tra...

A. Giasanti, A. Ceretti, R. Cravero, E. Bruti Liberati
Il dilemma del terrorismo. Studio di filosofia politica applicata
Il dilemma del terrorismo. Studio di fil...

Loretta Napoleoni, Paul Gilbert
Aratro, la spada, il libro. La struttura della storia umana (L')
Aratro, la spada, il libro. La struttura...

Rodolfo Rini, Ernest Gellner
Libertà, eguaglianza ed efficienza
Libertà, eguaglianza ed efficienza

Daniela Gobetti, James E. Meade
Physis: abitare la terra
Physis: abitare la terra

E. Lazlo, Gianluca Bocchi, Daniela Garavini, M. Ceruti, Mauro Ceruti