Dopo la riforma Fornero. Critiche e proposte

Dopo la riforma Fornero. Critiche e proposte

Quella realizzata dal ministro Elsa Fornero è stata una vera riforma delle pensioni o, piuttosto, solo una manovra per fare cassa? Quali sono gli effetti di quei provvedimenti sui lavoratori, sullo stesso mercato del lavoro e sulla pubblica amministrazione? E come viene affrontata la delicata questione della governance dell'Inps? Sono alcuni degli interrogativi, in chiave di denuncia, a cui risponde questo breve saggio con l'obiettivo di fare chiarezza su una vicenda molto controversa. Senza trascurare alcune indicazioni pratiche per capire quando potremo andare in pensione e come sarà calcolata l'entità dell'assegno. Il libro vuole essere un contributo per generare una nuova e consapevole cultura previdenziale, a partire dalla necessità di diffondere capillarmente una solida previdenza complementare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Record nel tempo e nello spazio (I)
Record nel tempo e nello spazio (I)

L. Pillin, F. Vaccaro, C. Mazzocchi, S. Dunlop
La scuola, il gioco, lo sport
La scuola, il gioco, lo sport

Biscaccianti Stefano
Biancaneve
Biancaneve

Grimm Jacob, Grimm Wilhelm
Cappuccetto Rosso
Cappuccetto Rosso

Perrault Charles
Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Perrault Charles
Pollicino
Pollicino

Perrault Charles
Conoscenza del bambino attraverso la scrittura (La)
Conoscenza del bambino attraverso la scr...

M. T. Bianco, Jacqueline Peugeot
Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo. I tre movimenti della vita spirituale
Viaggio spirituale per l'uomo contempora...

Henri J. Nouwen, A. Tavianini Palieri