Re-play. Il calcio da arma di distrazione di massa a strumento di lotta contro il potere

Re-play. Il calcio da arma di distrazione di massa a strumento di lotta contro il potere

Lo sport più amato e discusso dello stivale, il calcio. Quand'è che ha smesso di essere considerato un gioco - molto seguito, ma pur sempre un gioco - per diventare strumento di manovra e ricatto, portando alla luce gli enormi difetti non solo del mondo del pallone, ma, più in generale, del nostro Paese? All'indomani dell'ennesimo uragano che si è abbattuto sul mondo sportivo, con arresti per custodia cautelare di nomi eccellenti di ieri e di oggi, Luigi Pasquariello propone al lettore una puntuale rico-gnizione storica sul disegno strategico, avviato sin dall'Ottocento dalle élite politiche nazionali, di strumentalizzazione del fenomeno sportivo ai fini di propaganda politica, coesione sociale e strutturazione dell'identità nazionale. Il volume si avvale, tra l'altro, di una corposa e accurata sezione che indaga anche aspetti meno studiati, che vanno dai lineamenti teorici al diritto e all'economia, a sottolineare la cruciale transizione dalla "politicizzazione" del calcio alla "calcistizzazione" della politica, con il fine dichiarato di provare a fare piena luce sulle dinamiche sottese al deprecabile fenomeno della violenza calcistica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Re-play. Il calcio da arma di distrazione di massa a strumento di lotta contro il potere
  • Autore: Luigi Pasquariello
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tullio Pironti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788879376006
  • Sport - Sport e motori

Libri che ti potrebbero interessare

Le età di Lulù
Le età di Lulù

Ilide Carmignani, Almudena Grandes, I. Carmignani
Padre Pio. I miracoli
Padre Pio. I miracoli

Allegri Renzo
Non fare la splendida
Non fare la splendida

Emma Forrest, Elisabetta M. De Medio
Ritorno di fiamma
Ritorno di fiamma

Daniel Chavarría, Justo Vasco
Confessioni
Confessioni

Agostino (sant')
Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Foglie d'erba
Foglie d'erba

Whitman Walt
Viaggio italiano
Viaggio italiano

Fulvio Roiter, Enzo Biagi
Lettera a un amico italiano dal Kosovo
Lettera a un amico italiano dal Kosovo

Albatros Rexhaj, Edmond Cali, Enkelejda Shamku