Il piccolo libro dei cibi

Il piccolo libro dei cibi

Viviamo dell'aria che respiriamo, dell'acqua e dei cibi che mangiamo. Dell'aria e dell'acqua sappiamo sempre di più, dei cibi sempre di meno. Cosa, o "chi" sono? Da dove vengono? Quando, dove, chi li ha trovati? Come erano, quando li abbiamo incontrati? Come e quanto si riproducono? Quando li abbiamo messi in bocca la prima volta, e poi trasformati, domesticati, forse snaturati? Con quali altri un cibo si combina meglio? Gli vogliamo almeno un po' bene? Il piccolo libro dei cibi risponde a queste domande. Ma è anche una piccola "storia della cultura materiale", orgogliosamente arbitraria, raffinata e popolare, coltissima e umile, tinta di nostalgia eppure vitalissima nella sensualità con cui ritrae i grani, il latte, la frutta, gli ortaggi, la cacciagione, la collezione completa dei nostri nutrimenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miti del XX secolo
I miti del XX secolo

Giorgio Taborelli
L'impero delle donne
L'impero delle donne

Taborelli Giorgio
Archeologia in Piemonte: alle origini di Biella
Archeologia in Piemonte: alle origini di...

Marisa Brecciaroli, Giorgio Taborelli, Soprintendenza archeologica de
La borsa delle tenebre
La borsa delle tenebre

Giorgio Taborelli
Sandro Pinetti. L'opera e il tempo (1904-1987). Catalogo della mostra (Bergamo, 27 novembre 1997-6 gennaio 1998)
Sandro Pinetti. L'opera e il tempo (1904...

Alberto Veca, Giorgio Taborelli, Piervaleriano Angelini, O. Bramani