L'uomo in relazione

L'uomo in relazione

La causa di molte patologie psicologiche non risiede nella storia dell'individuo come sosteneva Freud, ma nella sua difficoltà a rapportarsi con gli altri e l'ambiente. Rifiutando il dualismo che separa nettamente lo spirito dalla materia e l'individuo dal suo ambiente, si impara a pensare il mondo e se stessi in modo diverso, più proficuo, più pratico e meno conflittuale. L'uomo 'in relazione' non è un io isolato, spesso preda dell'angoscia, di un senso di inadeguatezza, di impotenza, di frustrazione: è il prodotto degli innumerevoli legami che lo uniscono a un ambiente, a sua volta composto da un insieme di relazioni complesse, non di elementi separati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trattamento del bambino psicotico e altre esperienze di psicoterapia
Il trattamento del bambino psicotico e a...

Fava Antonio, Annovazzi Lori, Bonaccorsi M. Teresa
Scatti di vita e di morte
Scatti di vita e di morte

P. Imperatore, Gloria Giorgianni, A. Putignano
Il nervo dell'odio
Il nervo dell'odio

Vincenzo Aiello, P. Imperatore, A. Putignano
Il signor Abbastanza
Il signor Abbastanza

Cristina Bellemo
Santo Stefano. Il primo sangue cristiano
Santo Stefano. Il primo sangue cristiano

Michele Giulio Masciarelli
A cosa stai pensando?
A cosa stai pensando?

Sonia Scarpa, A. Putignano
Per i piccinìn cuore affettat. ( I figli so' piezz' 'e core)
Per i piccinìn cuore affettat. ( I figl...

Lucio Rufolo, P. Imperatore, P. Cancello Tortora, A. Putignano