L'uomo in relazione

L'uomo in relazione

La causa di molte patologie psicologiche non risiede nella storia dell'individuo come sosteneva Freud, ma nella sua difficoltà a rapportarsi con gli altri e l'ambiente. Rifiutando il dualismo che separa nettamente lo spirito dalla materia e l'individuo dal suo ambiente, si impara a pensare il mondo e se stessi in modo diverso, più proficuo, più pratico e meno conflittuale. L'uomo 'in relazione' non è un io isolato, spesso preda dell'angoscia, di un senso di inadeguatezza, di impotenza, di frustrazione: è il prodotto degli innumerevoli legami che lo uniscono a un ambiente, a sua volta composto da un insieme di relazioni complesse, non di elementi separati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intelligenze multiple e insegnamento della matematica. Dai punti di forza del bambino ai settori di debolezza
Intelligenze multiple e insegnamento del...

Paola Nicolini, Giuseppina Gentili
Teatro per i burattini, burattini per il teatro. Un libro per creare e per giocare
Teatro per i burattini, burattini per il...

Hanspeter Bleisch, Ursula Bleisch Imhof
Fondamenti di didattica
Fondamenti di didattica

Cavallini Graziano
Lingue veicolari e apprendimento. Il contesto dell'Unione Europea e quello di una regione plurilingue: l'Alto Adige/Südtirol. Con CD-ROM
Lingue veicolari e apprendimento. Il con...

Veronesi Daniela, Maggipinto Antonello, Simone Patrizia