Toccare le nuvole. Fra le Twin Towers, i miei ricordi di funambolo

Toccare le nuvole. Fra le Twin Towers, i miei ricordi di funambolo

Un mattino d'estate del 1974, un uomo camminò su un filo che aveva teso clandestinamente fra le torri gemelle del World Trade Center, e attraversò otto volte il cielo fra i due edifici non ancora inaugurati. Era il 7 agosto, e centomila newyorkesi si fermarono in strada per guardarlo estasiati. Quel puntino che passeggiava e danzava nell'aria a 412 metri da terra era Philippe Petit, un funambolo francese ventiquattrenne già noto per altre imprese simili. Questo libro è il racconto appassionante di un 'coup' divenuto leggendario: dai primi progetti al reclutamento dei complici - una variopinta combriccola di amici più o meno affidabili - fino alle perlustrazioni segrete nelle torri ancora in costruzione. L'atmosfera è di euforia contagiosa, ma non mancano frustrazioni e tradimenti, colpi di fortuna e aiuti insperati. La prosa sorprendente di Petit, i suoi schizzi e le fotografie scattate dai suoi amici fanno di questo libro un tour de force della fantasia. Ora che le torri non ci sono più, la traversata di quest'uomo indocile, geniale e romantico è diventata un simbolo. Il filo e la danza di Philippe Petit riempiono quel vuoto con un messaggio di speranza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pietro il Grande
Pietro il Grande

Natalia Soffiantini, Henri Troyat
Uomini, storia e fede
Uomini, storia e fede

Giacomo Biffi, Léo Moulin, Vittorio Messori
L'Italia di Berlusconi
L'Italia di Berlusconi

Mario Cervi, Indro Montanelli
Gli spettri del Congo
Gli spettri del Congo

Roberta Zuppet, Adam Hochschild
L'ultimo dei Moicani
L'ultimo dei Moicani

James Fenimore Cooper, Viviana Cavalli, Nico Orengo
Holiday quiz. Con fascicolo e CD Audio. Per la Scuola media vol.1
Holiday quiz. Con fascicolo e CD Audio. ...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi
Ti voglio bene. Un itinerario spirituale
Ti voglio bene. Un itinerario spirituale

Pietro Cavallero, Carlo Maria Martini