Perversioni in rete. Le psicopatologie da Internet e il loro trattamento

Perversioni in rete. Le psicopatologie da Internet e il loro trattamento

Quante cose ha portato con sé Internet? Negli ultimi anni, della Rete e di tutte le attività legate a essa si è parlato moltissimo. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l'economia, il nostro modo di lavorare, di studiare, di pensare. E in qualche senso hanno anche cambiato il nostro modo di ammalarci perché nel corso di questi anni si sono sviluppate delle vere e proprie patologie legate a un uso eccessivo, sbagliato di Internet e dei suoi servizi. In questo libro Giorgio Nardone e Federica Cagnoni applicano la terapia strategica in tempi brevi - ormai ampiamente collaudata nel campo delle fobie e degli attacchi di panico - ad alcune patologie emergenti legate a questo strumento tecnologico. Il modello di soluzione adottato discende dalla loro lunga riflessione ed esperienza legate ai disturbi dell'alimentazione e a quelli fobico-ossessivi. Anche in questo caso, la ricerca è rivolta non tanto alle caratteristiche distintive delle singole patologie, quanto verso la modalità di funzionamento sottostante che accomuna disturbi apparentemente molto lontani. Il paziente è guidato, attraverso prescrizioni paradossali, a infrangere quegli schemi compulsivi che lo tengono intrappolato nella Rete, per tornare nel giro di poche sedute alle attività e alle relazioni del mondo reale che ha abbandonato per la vita virtuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora di tecnica. I solidi geometrici. Con CD-ROM. Per la Scuola media vol. 1-5 (5 vol.)
L'ora di tecnica. I solidi geometrici. C...

Diana Quinto, Maurizio Lozzi, Alberto Morlacchi
L'ora di tecnica. Il modulo dei materiali. Per la Scuola media
L'ora di tecnica. Il modulo dei material...

Diana Quinto, Maurizio Lozzi, Alberto Morlacchi
France Europe express. Atlas de poche. Per le Scuole
France Europe express. Atlas de poche. P...

Elisa Lucarelli, Jean-Michel Carrié