Aureole in cerca di santi

Aureole in cerca di santi

"Andrea Scalini è forse un lontano discendente del dannunziano Andrea Sperelli, anche se è proiettato nella più moderna, ma non meno malata società delle immagini e della realtà virtuale. La differenza tra i due sta nel fatto che se lo Sperelli fa della propria vita un'opera d'arte, Scalini fa un'opera d'arte di tutto ciò che lo circonda, lasciandosi spettatore di un immenso quadro che da un momento all'altro rischia di staccarsi dal chiodo e piombargli sulla testa". Così lo stesso Gabriele Picco, al suo romanzo d'esordio, descrive il proprio eroe. Trent'anni, storico dell'arte, per cacciare la malinconia Andrea tampona le auto delle scuole guida, tappezza la sua camera di airbag già esplosi, e intanto non smette di interrogarsi sulle difficoltà che incontriamo nell'adattarci alle cose, e nell'adattare le cose a noi: "La terra ruota o la ruota è a terra?" Un giorno, ecco finalmente l'occasione che Andrea aspettava: un'offerta di lavoro prestigiosa, uno stravagante progetto di risonanza mondiale, che potrebbe davvero cambiargli la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Panormos a Palermo
Da Panormos a Palermo

Rosario La Duca
Ladri di parola
Ladri di parola

Laffranchini Eleonora
Vocabolario greco-italiano-Il vocabolario di greco. Come è fatto e come si usa
Vocabolario greco-italiano-Il vocabolari...

Annaratone Alessandro, Savino Ezio, La Magna Giovanni
I litosauri
I litosauri

Idolina Landolfi
Percorsi di consolidamento e potenziamento delle abilità linguistiche. Per la Scuola media
Percorsi di consolidamento e potenziamen...

M. Rita Landriani, Marisa Oglio, Massimo Bellagente