Blu. Storia di un colore

Blu. Storia di un colore

E' difficile valutare il ruolo del blu nella Bibbia e presso i popoli della Bibbia. Un ruolo probabilmente meno importante di quello del rosso, del bianco e del nero. C'è un termine ebraico che ha sollevato controversie appassionanti e chiarisce bene il pericolo insito nel voler tradurre con vocaboli moderni e relativi ai colori ciò che nei testi antichi riguarda soltanto la materia e la qualità. Si tratta della parola ebraica 'tekhélet', che torna a più riprese nella Bibbia. Tradurre 'tekhélet' con blu, o voler associare questa sostanza al colore blu è filologicamente problematico e storicamente anacronistico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Pelucco
Storia di Pelucco

F. Maggioni, Gianni Cordone, Federico Maggioni
Voci di enciclopedia
Voci di enciclopedia

Freud Sigmund
Erasmo in Italia (1520-1580)
Erasmo in Italia (1520-1580)

Silvana Seidel Menchi
Tre dialoghi
Tre dialoghi

Bencivenga Ermanno
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energia

Silvestri Mario
La guerra nel Medioevo
La guerra nel Medioevo

T. Capra, Philippe Contamine