Tu qui vivrai

Tu qui vivrai

Estate 1941: nelle campagne della Bielorussia, i genitori dei tre fratelli Bielski vengono brutalmente uccisi dai nazisti. Tuvia, Zus e Asael fuggono nei boschi vicino a casa, e qui il loro sconforto si muta in determinazione: salveranno quanti più ebrei sarà possibile. Creeranno per loro un rifugio nella foresta, li aiuteranno a fuggire dai ghetti e dagli orrori dell'olocausto. Così prende forma una comunità sempre più numerosa. Gli uomini vengono armati e utilizzati per la ricerca del cibo e le azioni di guerriglia; donne e anziani organizzano la vita nel campo. Vengono costruite capanne, nascono una scuola, una sinagoga, molte botteghe e un teatro. La vita sembra quasi tornata alla normalità, e nemmeno i nazisti riescono a impedirlo. Prove di coraggio, umane debolezze, diplomazia e sopportazione segnano la battaglia degli 'ebrei della foresta' fino al luglio 1944, quando, con i tedeschi in ritirata, i Bielski dichiarano compiuta la loro impresa: dalla foresta bielorussa riemergono sane e salve milleduecento persone. A poco a poco, la natura cancella le tracce del villaggio, e il tempo quelle del ricordo. Soltanto oggi, grazie al racconto avvincente e documentato di Peter Duffy, i fratelli Bielski riprendono il loro meritato posto nella Storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bouncer
Bouncer

Jodorowsky Alejandro, Boucq François
Miss Finch
Miss Finch

Todd Klein, Neil Gaiman, Michael Zulli