I fascisti. Un'opera indispensabile per capire le radici e le cause di un fenomeno europeo

I fascisti. Un'opera indispensabile per capire le radici e le cause di un fenomeno europeo

I fascisti analizza con rigore scientifico le radici sociali, culturali, psicologiche e politiche di un fenomeno che tra le guerre mondiali si estese a macchia d'olio in Europa, minacciando di diventare, come è stato scritto, la "religione del ventesimo secolo".Lo scopo dell'opera è quello di offrire, anche a costo di sfatare alcuni tabù, una risposta soddisfacente ad interrogativi rimasti insoluti: perché il fascismo nacque e si diffuse in paesi molto diversi per storia e caratteristiche sociali? Perché in alcuni raggiunse una dimensione di massa e in altri rimase confinato in conventicole marginali? Che rapporto ebbe col conservatorismo? Fu una variante eretica del socialismo o il suo diretto avversario? Si limitò a giovarsi di una congenita fragilità delle democrazie liberali o fu un fattore importante della loro crisi? Infine e sopratutto: quali condizioni ne determinarono il successo o la sconfitta? I fattori che consentirono a Mussolini ed Hitler di conquistare il potere furono frutto di circostanze irripetibili opure di eventi che possono riprodursi in qualsiasi momento? Sono quesiti cruciali, dalla cui soluzione dipende non solo l'interpretazione consapevole del passato recente dell'Europa, ma anche la corretta comprensione di alcune delle più importanti sfide che il futuro sembra voler riservare al nostro continente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco. B1. Cuaderno de refuerzo. Per le Scuole superiori. 3.
Eco. B1. Cuaderno de refuerzo. Per le Sc...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco B1+. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Eco B1+. Libro del alumno. Per le Scuole...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Mac OS X Tiger. Guida pocket
Mac OS X Tiger. Guida pocket

Chuck Toporek, P. Postinghel, G. Maselli
Biscotti e sospetti
Biscotti e sospetti

Stefania Bertola
Foto di gruppo con signora
Foto di gruppo con signora

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Giulio Cesare
Giulio Cesare

William Shakespeare, Anna Luisa Zazo, Sergio Perosa
Un angelo che torna
Un angelo che torna

Steel Danielle
La depressione
La depressione

Bernardo Carpiniello