Schopenhauer e Nietzsche

Schopenhauer e Nietzsche

Questo testo di Simmel, del 1907, pubblicato con questa edizione per la prima volta in traduzione integrale, rappresenta la continuazione ma anche il parziale superamento delle tematiche affrontate nelle sedici lezioni su Kant del 1903. Come già in queste, anche nel ciclo di conferenze su Schopenhauer e Nietzsche, Simmel non ha pretese storiche ma lo scopo di delineare le concezioni del mondo adeguate al tipo psicologico dei due pensatori. Nell'interpretazione dei due filosofi viene in primo piano il problema dell'io individuale e della sua psicologia, attraverso un'analisi che si serve degli strumenti offerti dalla riflessione kantiana sull'Io da una parte, e che dall'altra fa propria l'idea goethiana di un Essere che compie un'incessante attività di formazione e produzione di forme. Simmel in questo libro traccia in modo originale, e tuttora ricco di sollecitazioni, i lineamenti essenziali delle filosofie dei due pensatori, dandone esposizioni separate e mostrandosi così attento al nucleo centrale del pensiero di ciascuno più che a raffronti e connessioni esteriori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Approvvigionamenti in Cina. Strategie, metodi, esperienze
Approvvigionamenti in Cina. Strategie, m...

Marco Sartor, Guido Nassimbeni, Cesare Romiti, Giovanni Atti
Prigionieri del silenzio
Prigionieri del silenzio

Giampaolo Pansa
Rumore di mamma
Rumore di mamma

Laura Tangorra
L'Ottocento
L'Ottocento

Gabriele Crepaldi
Tutto questo è mio
Tutto questo è mio

Martina Rinaldi, M. Rinaldi, Ray French
Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere
Le parole giuste. Saper parlare, saper s...

Della Valle, Valeria; Patota, Giuseppe
... Però, Zanardi da Castel Maggiore
... Però, Zanardi da Castel Maggiore

Gianluca Gasparini, Alex Zanardi
La cucina di Bahia, ovvero Il libro di cucina di Pedro Archanjo e le merende di Dona Flor
La cucina di Bahia, ovvero Il libro di c...

Amado Jorge, Amado Paloma Jorge