Fiabe mitologiche di eroi e di mostri

Fiabe mitologiche di eroi e di mostri

Per gli antichi greci, oltre agli dei e ai comuni mortali, esistevano personaggi dalle qualità eccezionali, nati dall'unione fra una divinità e un essere umano: gli eroi. Ambiziosi e sprezzanti del pericolo, gli eroi realizzarono imprese leggendarie e arrivarono a sfidare gli dei stessi o a misurarsi con i mostri da loro creati per seminare il terrore sulla Terra. Le fatiche di Eracle, le vittorie di Perseo su Medusa e di Teseo sul Minotauro, la temeraria corsa di Fetonte sul cocchio del Sole sono straordinari esempi di coraggio, ma anche una testimonianza dell'ineluttabilità del fato, forza potente e misteriosa alla quale nessuno può sottrarsi, neppure gli dei. Età di lettura: da 9 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saggi sull'empirismo radicale
Saggi sull'empirismo radicale

William James, N. Dazzi, L. Taddio
Sui miti. Le saghe storiche e i filosofemi del mondo antichissimo
Sui miti. Le saghe storiche e i filosofe...

Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, F. Forlin
Bolle di sapone
Bolle di sapone

Peirone Johnny
Il periplo strutturale. Figure e paradigma
Il periplo strutturale. Figure e paradig...

Jean-Claude Milner, B. Chitussi