L'amico invisibile

L'amico invisibile

Nascere il giorno dell'Epifania, portare gli autorevoli nomi dei tre re magi (Gaspare Melchiorre Baldassarre), ma essere chiamato semplicemente "Eitú" dagli abitanti del minuscolo villaggio di Vallescura; pare già delineato il destino del giovane orfano protagonista di questo stupendo romanzo di Paola Capriolo: i genitori di Eitú, attori girovaghi, sono morti durante una pestilenza e il piccolo ancora in fasce è stato adottato da un'ostessa che dietro l'aspetto burbero nasconde una forte vocazione materna; la sua storia personale sembrerebbe dunque destinata a restare chiusa entro le mura dell'osteria e i confini del piccolo mondo contadino se - come in ogni fiaba antica - non succedessero fatti straordinari e preoccupanti: i malvagi marchesi De Viperis sottraggono con l'inganno al conte Aquila, feudatario locale, la giovane figlia Geltrude, e tentano con incantesimi e inganni di farla scomparire per impadronirsi del castello e del feudo. È il destino a mettere Eitú sulla loro strada, e a condurlo dopo mille peripezie negli inquietanti sotterranei del palazzo dove è tenuta prigioniera la contessina. Riuscirà a liberarla? Utilizzerà bene i suggerimenti di un amico invisibile che sembra conoscere tutte le strategie degli avversari? Non vogliamo togliere al lettore il piacere della sorpresa, ma certamente siamo convinti che non si pentirà di aver risposto in modo affermativo alla domanda che apre il romanzo: "Hai voglia di venire con me? Ti avverto, c'è da fare molta strada...". Paola Capriolo crede nelle fiabe e sa che possono portarci lontano nel tempo e nello spazio, in luoghi dove gli animali parlano solo agli uomini disposti ad ascoltarli, la natura è resa pericolosa da terribili magie, gli specchi deformano la realtà e nascondono brutte sorprese, ma ama anche il piacere del racconto, la leggerezza della scrittura, la precisione dello stile: tutti elementi che ritroviamo nelle illustrazioni di Gabriella Giandelli, e che contribuiscono a rendere magico e prezioso questo libro. Età di lettura: da 8 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il potere del vissuto
Il potere del vissuto

Manuel Puccetti
Strade di seta
Strade di seta

Daniela Soldati
Le voci dentro
Le voci dentro

M. Cristina Maselli
Mangiando in allegria. Mangiare sano e inquinare meno: proviamo?
Mangiando in allegria. Mangiare sano e i...

Giusi D'Urso, Paola Iacopetti
Le stagioni davanti al mio cuore
Le stagioni davanti al mio cuore

Graziella Carmignani
Novemila ettari di storia. Il territorio di Peccioli dagli etruschi all'arte contemporanea
Novemila ettari di storia. Il territorio...

Chiara Mori, Cristina Cagianelli
Grammatica del silenzio
Grammatica del silenzio

Maurizio Brusa
Gli occhi sul tempo
Gli occhi sul tempo

Rescigno Gianni, Lerro Menotti
Luce all'interno
Luce all'interno

Franco Tutino
I Rom e l'azione pubblica
I Rom e l'azione pubblica

Bazzecchi Giorgio, Vitale Tommaso, Pagani Maurizio