Giuseppe Pontiggia

Giuseppe Pontiggia

Giuseppe Pontiggia è stato per cinquant'anni, dagli esordi nel clima della neovanguardia al successo di "Nati due volte" (2000), una presenza sicura e discreta nella nostra letteratura. Scrittore ironico e dolce, affabile e raffinato, ha contribuito a tener viva la tradizione del romanzo in un'epoca in cui se ne proclamava la morte o se ne piegava la struttura a propositi di pura evasione e d'intrattenimento. Questo libro segue la sua carriera con puntualità, situandone i momenti nel cangiante contesto culturale del secondo Novecento e seguendola nelle sue varie manifestazioni: critico letterario, giornalista, consulente editoriale, insegnante di creative writing.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se niente importa
Se niente importa

Jonathan Safran, Foer
Un miracolo nel Botswana
Un miracolo nel Botswana

S. Bertola, Alexander McCall Smith
L'importanza di essere amati
L'importanza di essere amati

Alain De Botton, A. Tissoni
Un'intera vita
Un'intera vita

Aharon Appelfeld, E. Loewenthal
Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città
Tangenziali. Due viandanti ai bordi dell...

Gianni Biondillo, Michele Monina
Il processo di Gilles de Rais
Il processo di Gilles de Rais

Georges Bataille, R. Guidieri
La fuga
La fuga

Adam Thirlwell, R. Cravero
Le età di Lulù
Le età di Lulù

Grandes Almudena
Arcobaleni
Arcobaleni

Kawabata Yasunari