Giorgio Levi Della Vida (Milano, 19 maggio 2008)

Giorgio Levi Della Vida (Milano, 19 maggio 2008)

Giorgio Levi Della Vida (Venezia 1886 - Roma 1967) fu uno dei massimi islamisti del Novecento. Professore a Napoli, Torino e Roma, nel 1931 venne espulso dall'Università per non aver voluto prestare il giuramento di fedeltà al regime fascista. Accolto da papa Pio XI come bibliotecario e studioso dei manoscritti arabi nella Biblioteca Vaticana, dopo le leggi razziali del 1938 fu costretto a riparare negli Stati Uniti, dove insegnò nell'Università della Pennsylvania (Filadelfia) e lasciò una scuola. Tornato in Italia dopo la Liberazione, riprese l'insegnamento e fu ancora un fondamentale punto di riferimento per gli studi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diavolo innamorato
Il diavolo innamorato

F. Cordelli, Jacques Cazotte
Al cinema è vietato disturbare. Riflessioni poetiche sul grande schermo
Al cinema è vietato disturbare. Rifless...

Menestrina Merseburger, Michaela
Batman. Il ritorno del cavaliere oscuro
Batman. Il ritorno del cavaliere oscuro

Varley Lynn, Miller Frank, Janson Klaus
La dieta mediterranea ai tempi della crisi
La dieta mediterranea ai tempi della cri...

Marialaura Bonaccio, Giovanni De Gaetano