Le statistiche sulla criminalità in ambito internazionale, europeo e nazionale

Le statistiche sulla criminalità in ambito internazionale, europeo e nazionale

Le statistiche sulla criminalità sono un argomento di interesse ed attualità per la comunità accademica, i policy makers e l'opinione pubblica. I numeri sulla devianza consentono di indagare l'andamento e le cause dei reati e di valutare l'efficacia delle politiche di contrasto e prevenzione, mentre la loro diffusione mass mediatica può rafforzare o indebolire il senso di sicurezza ed il livello di fiducia nelle istituzioni. La centralità del tema è aumentata insieme alla complessità. Il quadro delle fonti è stato arricchito dalle indagini di vittimizzazione e da quelle di autodenuncia e si sono sviluppate statistiche sovranazionali. Mancava però uno strumento di lavoro pensato e scritto per rendere le statistiche sulla criminalità di facile accessibilità e uso. Mancava un testo capace di rispondere in modo organico e immediato a queste domande: quali fonti statistiche sulla criminalità esistono a livello internazionale, europeo e nazionale? Quali le loro origini storiche, i loro contenuti, i loro punti di forza e limiti? Come è possibile applicare le tecniche di analisi statistica monovariata, bivariata e multivariata ai dati sulla delinquenza? Questo volume intende fare questo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cavalli. Razze, culture e tradizioni
Cavalli. Razze, culture e tradizioni

Luca Paparelli, Susanna Cottica
La minigonna. La rivoluzione, gli stilisti, le icone. Ediz. illustrata
La minigonna. La rivoluzione, gli stilis...

Schraml Tina, Elster Lena, Lang Bianca
Auto Classiche
Auto Classiche

Bowler Michael