Lingua e diritto. Livelli di analisi

Lingua e diritto. Livelli di analisi

Lo studio dei rapporti tra lingua e diritto è affrontato in questo volume in prospettiva interdisciplinare: filosofi, giuristi e linguisti affrontano temi vicini da ottiche diverse e complementari. Un primo gruppo di contributi tocca questioni fondamentali: il rapporto tra la legge, il diritto, la parola; il ruolo della consuetudine (Sacco), la vaghezza delle norme, il problema dell'interpretazione (Chiassoni, Guastini); il concetto di atto giuridico (Di Lucia), di referente (Lorini), di identità di Sinn o di Bedeutung (Conte); la trasposizione di termini e concetti in sistemi giuridici diversi (Ajani, Ioriatti). Il secondo gruppo di saggi considera, anche in ottica comparativa, fenomeni linguistici finora poco studiati: la funzione degli avverbi (Rovere), le caratteristiche testuali della costituzione italiana e danese (Korzen), i connettivi condizionali restrittivi in testi normativi italiani e tedeschi (Soffritti), l'intrecciarsi di voci nel discorso processuale (Mortara Garavelli), per concentrarsi sull'uso concreto della lingua, rispettivamente, dei giudici (Garavelli) e del legislatore comunitario (Ferreri), e sull'ausilio del supporto informatico (Berteloot, Tiscornia). Il volume presenta particolare interesse per il possibile utilizzo in moduli di Filosofia e sociologia del diritto, Traduzione specialistica, e per corsi monografici sul linguaggio giuridico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di un paese: Montaillou
Storia di un paese: Montaillou

Giovanni Bogliolo, Emmanuel Le Roy Ladurie
L' angelo della notte
L' angelo della notte

Giovanni Macchia
Vita eterna?
Vita eterna?

Giovanni Moretto, Hans Kung
La casa sul lago della luna
La casa sul lago della luna

Francesca Duranti
La new economy
La new economy

Elena Vaciago, Giacomo Vaciago
Sette zie
Sette zie

Marcello Marchesi
La mia vita
La mia vita

Teresa di Calcutta (santa)
Gli ebrei
Gli ebrei

Stefani Piero
Il mercato unico europeo
Il mercato unico europeo

Santaniello Roberto
L' euro
L' euro

Lorenzo Bini Smaghi