Alfa Romeo 33. Berlina e giardinetta

Alfa Romeo 33. Berlina e giardinetta

A quarant’anni dal suo debutto, anche l’Alfa Romeo 33 entra di diritto nella collana "Le vetture che hanno fatto la storia". Erede dell’Alfasud dalla quale eredita il pianale e la meccanica, entrambi aggiornati, la 33, nelle versioni berlina e giardinetta, è fra le Alfa più iconiche degli anni Ottanta. Linee sobrie e squadrate ne caratterizzavano l’impianto stilistico con un risultato di notevole eleganza ed equilibrio. Alla prima serie (1983-1986) fece seguito un primo restyling che traghetta il modello all’alba degli anni Novanta; quindi la seconda serie che la tiene a listino sino alla metà di quel decennio. Il libro, a firma di Lorenzo Ardizio, autorevole conoscitore delle vetture del Biscione, passa in rassegna tutta la storia tecnica, stilistica e industriale di questo modello di successo, senza tralasciare le versioni speciali, come quelle allestite per le Forze dell’Ordine.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alive. Evoluzione finale. 17.
Alive. Evoluzione finale. 17.

Tadashi Kawashima, Adachitoka
Alice in heartland: 5
Alice in heartland: 5

Quinrose, Hoshino Soumei
Ninja girls. 3.
Ninja girls. 3.

Hosana Tanaka
Ninja girls: 4
Ninja girls: 4

Tanaka Hosana
Ninja girls. 5.
Ninja girls. 5.

Hosana Tanaka
Tableau gate: 1
Tableau gate: 1

Suzuki Rika
Tableau gate: 2
Tableau gate: 2

Suzuki Rika
Tableau gate. 3.
Tableau gate. 3.

Rika Suzuki
Tales of Symphonia. 1.
Tales of Symphonia. 1.

Hitoshi Ichimura
Tales of Symphonia: 2
Tales of Symphonia: 2

Ichimura Hitoshi
Tales of Symphonia. 3.
Tales of Symphonia. 3.

Hitoshi Ichimura
Tales of Symphonia: 4
Tales of Symphonia: 4

Ichimura Hitoshi