Per un'etica dell'alterità. Sei colloqui

Per un'etica dell'alterità. Sei colloqui

I sei colloqui qui presentati tra Paul Ricoeur e Gabriel Marcel datano al 1968, qualche anno prima della morte di Marcel. L'oggetto di queste riflessioni è duplice. In primo luogo viene fatta luce sugli snodi fondamentali della filosofia di Marcel: la riflessione sul corpo e l'esistenza, la questione dell'interpersonalità, il problema della tecnica, la sua collocazione nel quadro filosofico del primo Novecento. In secondo luogo, la filosofia di Paul Ricoeur e il suo rapporto vivo con il pensiero del maestro e con il fenomeno europeo della filosofia esistenzialista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La preghiera nella Bibbia
La preghiera nella Bibbia

Lydia Marinconz, Georg Fischer, Knut Backhaus, F. Iodice
Il Dio degli anziani
Il Dio degli anziani

Flecha José-Roman