Duemilaquarantaquattro

Duemilaquarantaquattro

2044. lI Sistema controlla la vita dei cittadini, nascondendosi dietro una democrazia apparente. I suoi rappresentati spiano, 24 ore su 24, l'esistenza di ogni singolo individuo, determinando la progressiva e definitiva eliminazione della privacy. L'arguzia e il coraggio di un poliziotto con un forte senso etico, l'intervento di un uomo con misteriosi poteri per le mani e il ritrovamento di un diario di marocchino rosso determineranno il crollo del Sistema stesso. Ricordi, sensazioni e paure compongono la trama emotiva del libro, costruita con la tipica tecnica cinematografica del montaggio parallelo, nella quale si muovono, spesso smarrendosi, gli stessi personaggi. Controllo sociale, biopolitica, intelligenza artificiale: i grandi temi postmoderni, traslati in un racconto di evidente segno noir, sembrano awertire il lettore che "il futuro è già vecchio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il guardiano del faro
Il guardiano del faro

Sergio Bambaren, Matteo Marini, O. Astromujoff
Tracce di sangue
Tracce di sangue

Samantha Zanoli
Mister Gregory
Mister Gregory

Casati Modignani, Sveva