Catherine Spaak. La malattia della felicità

Catherine Spaak. La malattia della felicità

Sono appena gli anni '60 quando Catherine Spaak, attrice francese sedicenne, erede di un'illustre famiglia belga, trova il suo posto nel cinema italiano. Si tratta peraltro di un personaggio preciso. Abiti alla moda, gergo giovanile, arriva rapida su piccole spider, bionda, altoborghese, incredibilmente lunga e sinuosa. Entra in scena a film inoltrato: è l'oggetto del desiderio, per uomini di mezz'età che la guarderanno spaesati. Antitesi delle procaci bellezze del dopoguerra, nell'Italia del boom, Catherine Spaak incarnerà molte variazioni della nuova gioventù. Più di pane e fantasia, è un modello di pragmaticità ed esercito del surf... E se per qualcuno doveva essere la Bardot italiana, di B.B. i suoi personaggi avranno "la malattia della felicità".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come si dice? Imparare a comunicare in tutte le situazioni della vita quotidiana
Come si dice? Imparare a comunicare in t...

Ferri Elisa, Peccianti M. Cristina
La casa vuota
La casa vuota

Augusto Abbate
Chi guadagna chi spende
Chi guadagna chi spende

Gambardella Dora
Futuro non locale
Futuro non locale

Modica Gabriella
Slow Wine 2013 -Ed. Inglese
Slow Wine 2013 -Ed. Inglese

Slow Food Editors