Gli anfibi e i rettili delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli

Gli anfibi e i rettili delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli

Gli anfibi e i rettili sono tra gli animali più elusivi e difficili da osservare tra quelli che popolano le Alpi: nei loro confronti l'uomo ha sempre avuto un atteggiamento ambivalente, in bilico tra paura e fascinazione. Questa guida si propone come un valido strumento per andare alla scoperta di un mondo animale sorprendente e per capire i problemi che sempre più spesso compromettono la sopravvivenza di molte delle specie che ne fanno parte. Il volume, rivolto ad appassionati ed escursionisti, descrive le 42 specie di anfibi e rettili osservabili sull'intero arco alpino, fornendo al lettore gli elementi fondamentali per identificare in modo corretto non solo gli esemplari adulti, ma anche le larve, le uova e gli animali negli stadi giovanili. Grazie al vasto apparato iconografico, per ogni specie vengono illustrati gli aspetti particolari del comportamento e della biologia, gli habitat tipici, le diverse sottospecie. Cartine e grafici inquadrano la distribuzione geografica e altimetrica, le preferenze ambientali e i periodi in cui è possibile l'osservazione diretta, completando il panorama sull'erpetofauna delle nostre montagne
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

2 agosto 1980. Dov'eri?
2 agosto 1980. Dov'eri?

Cinzia Venturoli, M. Boschi
Addio sensi di colpa. Come liberarsi della paura grazie al perdono
Addio sensi di colpa. Come liberarsi del...

R. Fumi, Gerald G. Jampolsky
Moto Guzzi
Moto Guzzi

Mario Colombo
Le strade del cuore. L'educazione affettiva e sessuale dell'adolescente e della sua famiglia
Le strade del cuore. L'educazione affett...

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini