Nero sangue

Nero sangue

Carlo Riberti esordisce con un romanzo thriller ambientato alla fine degli anni Ottanta e che si sviluppa nel confronto mortale fra il pittore Andrea Molini e donna Altera Drago. Molini è un bravo ritrattista, anche troppo. I suoi quadri sembrano fotografie che scavano negli animi umani e spesso gli stessi committenti non acquistano le opere perché messi troppo a nudo. Viene invitato presso una villa sugli Appennini per dipingere l'affresco commemorativo della famiglia Drago, a perpetua memoria del drammatico evento, accaduto al capostipite Giorgio, nella battaglia di Adua. Prigioniero nella villa, isolata da una frana e assediata da famelici cani selvatici, Molini scoprirà segreti familiari e personali della "nobildonna", ambigua, madre, nonna e padrona di oscuri personaggi, che lo indurranno a scappare a rischio della propria vita. La Storia del Novecento fa da cornice a questa saga familiare e alla sua vicenda di famelica vendetta, come in un nero, satanico carnevale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giro del mondo in ottanta giorni
Il giro del mondo in ottanta giorni

Maria Vittoria Malvano, Michel Foucault, Jules Verne
Mastro don Gesualdo
Mastro don Gesualdo

G. Mazzacurati, Giovanni Verga
I grandi romanzi
I grandi romanzi

Verga Giovanni
Il marito di Elena
Il marito di Elena

Verga Giovanni
La zia Julia e lo scribacchino
La zia Julia e lo scribacchino

Mario, Vargas Llosa
Eros
Eros

Verga Giovanni