Dopotutto ognuno è solo

Dopotutto ognuno è solo

Salè, già protagonista del precedente romanzo "I lupi della notte", vive da molti anni a Firenze. Seppur nato e cresciuto all'estero, è diventato un servitore dello Stato italiano, un agente di polizia. La sua squadra viene coinvolta nelle indagini su alcuni misteriosi delitti che valicano i confini e hanno implicazioni internazionali insospettabili. Dalla sua malinconica Algeri, dove Salè torna dopo tanti anni per sentirsi straniero anche lì, alla Parigi dei connazionali immigrati, che sembrano aver svoltato e invece vivono ai margini di postriboli e notti nei club, senza amore e senza famiglia, fino alle vie di Firenze, Salè lavora alla soluzione dei casi che gli sono stati affidati. La sua vita è distrutta dall'abbandono della moglie dopo vent'anni di matrimonio. Incontra tante donne affascinanti, ma nessuna lo colpisce davvero al cuore, tranne la bella Nur, che però lo tiene a distanza. Il motivo si scoprirà soltanto alla fine della storia, ambientata emblematicamente in una zona di confine tra Svizzera e Italia, dove in un finale thrilling si scopriranno molte cose e si riannoderanno tutti i fili. Forse anche quelli della vita di Salè.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura strategica
Architettura strategica

Vitrano, Rosa M.
Vademecum del consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili, penali e tributari
Vademecum del consulente tecnico d'uffic...

Francesco Guzzo, Giovanni B. Cantisani
L'ingegneria della sicurezza antincendio e il processo prestazionale. Guida alla fire safety engineering ed esempi applicativi
L'ingegneria della sicurezza antincendio...

Marsella Stefano, Nassi Luca
Cinema 4D per l'architettura
Cinema 4D per l'architettura

Pietro Spampatti, Carlo Dana, Gianluca Savino, Beppe Gullota, Valter Baldonieri