L'enigma di Cartesio

L'enigma di Cartesio

Parigi, anno 1648. Mentre il popolo insorge contro il sovrano e alza le barricate per ottenere la liberazione del capo dei Frondisti, un misterioso assassinio viene commesso da qualcuno che sembra avere una forza sovraumana. Cartesio, il celebre filosofo, si trova suo malgrado coinvolto in questo mistero e costretto a misurarsi con questa entità che appare e scompare gettando nel panico la popolazione. Armato solo del suo straordinario acume, egli tenta di risolvere il mistero, addentrandosi nel cuore di un'inchiesta giudiziaria che mescola personaggi storici a personaggi inventati. In pochi giorni, muovendosi fra cortigiani, politici, uomini di chiesa, medici, giudici, gendarmi e gente del popolo, egli fornisce una straordinaria lezione di "filosofia attiva", dimostrando l'efficacia della sua logica, la potenza delle sue intuizioni e la finezza delle sue capacità deduttive, frutto del suo famoso metodo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contrattempi. Autobiografia di una ragione appassionata
Contrattempi. Autobiografia di una ragio...

Fernando Savater, Piero Salabè, P. Salabè
Passione dominante
Passione dominante

A. Gandolfini, C. Gabutti, Reginald Hill
Il buco nero al centro della nostra galassia
Il buco nero al centro della nostra gala...

Fulvio Melia, Franco Ligabue
Norberto Bobbio tra diritto e politica
Norberto Bobbio tra diritto e politica

Gustavo Zagrebelsky, Massimo L. Salvadori, Riccardo Guastini
Napoleone. Il grande bugiardo
Napoleone. Il grande bugiardo

F. Genta Bonelli, Serge Cosseron, Franca Genta Bonelli
La mamma
La mamma

D'Amelia Marina