Lorenzo Da Ponte. Io, don Giovanni

Lorenzo Da Ponte. Io, don Giovanni

Lorenzo Da Ponte. Io, don Giovanni: Lorenzo Da Ponte riscrive le proprie memorie, prende in giro quelle scritte in vita e se stesso Nella sua torrenziale narrazione, sempre pervasa di umorismo e del suo contrario, il dramma, la fatica di vivere, ci sono tutto il Settecento e il Primo Ottocento, e il mondo dell'opera buffa e quello della vita quotidiana Insomma, la vita tout court, vista da un occhio quanto mai acuto e disincantato ma pure da un cuore quanti altri mai generoso e pulsante di passioni Il "librettista di Mozart" si scioglie dai lacci di questa definizione riduttiva e ingiusta e dipana l'intera sua personalità The creator of the figure of Don Giovanni cosi as will enter the collective imagination, the friend admired and beloved by Casanova, the Jew who became Abbot, the mistress of a thousand women, the faithful husband to one, the courtier of the Habsburg empire, the revolutionary tireless traveler, a national of disillusioned, half of Europe, the business manager of the first opera house in America where led the Italian culture, namely the culture par excellence , and finally the adventurer of knowledge and love, comes out of this novel as a giant of the art of living and create dreams
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccola filosofia di chi desidera arrivare in alto
Piccola filosofia di chi desidera arriva...

S. Molinari, Catherine Rambert
Un angelo mi guida
Un angelo mi guida

Eckersley, Glennice S.
Ricordati di...
Ricordati di...

Pat Williams, Karyn Willians, Peggy Metthews Rose, R. Terrone
Yoga da maestro a discepolo
Yoga da maestro a discepolo

R. Sorgo, David Hurwitz, Srivatsa Ramaswami
Spoglie del drago (Le)
Spoglie del drago (Le)

Margaret Weis, I. Appino, Tracy Hickman