Principe (Il)

Principe (Il)

All'origine del pensiero politico moderno, "Il Principe" di Machiavelli è libro di duplice testimonianza. Disegna l'aurora della speculazione politologica sul potere e, in parallelo, ritrae l'età crepuscolare dell'età repubblicana a Firenze. "Il Principe" è la codificazione di norme e regole politiche, di modelli, sistemi e strategie di potere finalizzate alla ricerca della stabilità di governo. Tra la filosofia, la teoria e la prassi della storia, tra la passione per la Realpolitik e l'utopia sull'unità nazionale italiana, l'elemento moderno del "Principe" risiede nella scienza politica elevata a interpretazione della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miserabili
I miserabili

Hugo Victor
Oblomov
Oblomov

Ivan Goncarov
A se stesso. Testo greco a fronte
A se stesso. Testo greco a fronte

Marco Aurelio, E. V. Maltese
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo latino. 2.La circolazione del testo
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Me...

Claudio Leonardi, G. Cavallo, E. Menestò